INCLUSIONE SCOLASTICA
- CLIO – Cantiere linguistico per l’integrazione e l’orientamento. Linee guida per percorsi di apprendimento linguistico e di educazione civica rivolti a minori stranieri non accompagnati, a cura di Save the Children Italia
- KIT inclusione scolastica – Il labirinto dei diritti. Strumenti per l’inclusione scolastica: laboratorio di potenziamento della lingua italiana L1, L2 e laboratori di inclusione. Realizzato da EasLab e Save the Children Italia, 2018
- Percorsi didattici contro la discriminazione Attività introduttive e giochi di ruolo, a cura di Amnesty international Sezione Italiana 2011
- Il mio primo quaderno di italiano, Attività per imparare la lingua italiana divertendosi, a cura di Save the Children Italia
PARTECIPAZIONE
- Linee Guida per la realizzazione dei laboratori di advocacy partecipata territoriale realizzate da Save the Children Italia per il progetto S.C.AT.T.I.
- Tu partecipi Io partecipo Analisi dei metodi di lavoro e delle buone pratiche di partecipazione di bambini e adolescenti realizzate da Save the Children Italia
- Partecipare si può. Strumenti e buone pratiche di partecipazione e ascolto dei minori migranti in arrivo via mare a cura di Save the Children Italia
ORIENTAMENTO
- Linee Guida Nazionali per l’orientamento permanente. MIUR (Febbraio 2014)
- Kit Orientamento scolastico: una questione di adaptability. A cura di Save the Children Italia, settembre 2018